Alfonso Rotolo

una storia di famiglia

Alfonso Rotolo

una storia di famiglia
L’azienda Rotolo, a forte identità familiare produce vino da tre generazioni

E’ ubicata a Rutino, nel cuore del Cilento, in provincia di Salerno, a pochi chilometri da Agropoli, Paestum, Elea e Palinuro, sulla cresta di una collina a circa 400 metri di altitudine slm.

Il primo vigneto fu impiantato dal capostipite Alfonso, nel 1938, utilizzando le prime barbatelle su piede “americano”, in una zona in cui la maggior parte dei vecchi vigneti era stata decimata dalla fillossera.
L’Azienda, permeata della cultura contadina tradizionale dell’epoca, affiancava alla produzione del vino anche la produzione di altri prodotti della terra: olio, fichi, ortaggi, frutta, venduti  sul mercato locale.

Nell’immediato dopoguerra,  il nonno Alfonso puntò in modo esclusivo sulla produzione del vino, vendendo vini sfusi in stile rurale, tipico di quella fase storica.
Nei decenni successivi, via via, l’Azienda crebbe, passando per il papà Francesco, esperto cantiniere, che, negli anni ’70, prestava la sua opera anche presso l’allora rinomata Cantina Sociale di Rutino, fino ad arrivare, ai giorni nostri,  al figlio Alfonso, Enologo, che, con la sua passione e le sue competenze, ha  rivoluzionato l’Azienda, secondo logiche produttive aderenti alle scienze enologiche e commerciali più moderne e contemporanee.

Oggi, l’Azienda Vitivinicola Rotolo viene considerata tra le più apprezzate del territorio Cilentano, nonché della provincia Salernitana e di tutto il comprensorio Campano.

L’azienda si estende su circa 10 ettari di vigneti tutti allevati a guyot, con bassa produzione per ceppo e per ettaro, iscritti alle DOC Cilento Aglianico e Fiano e alle IGP Paestum e Campania. I principali vitigni coltivati sono  Aglianico  e Fiano, insieme al Falanghina ,al Primitivo e al Piedirosso, nel totale rispetto della vocazione territoriale.

La cantina è dotata delle più moderne attrezzature e di un laboratorio d’analisi, necessari per esprimere al meglio le potenzialità delle uve.
Si Producono circa 80.000 bottiglie, gestite con estrema meticolosità, in tutte le fasi della produzione, da Alfonso, che mette in campo il suo completo amore per il mondo enologico.
Da alcuni anni, lo affianca la figlia Valentina, Enologa, erede in IV generazione della professionalità e  competenze del papà e depositaria  dei valori  e delle tradizioni vitivinicole della sua famiglia.

Torna in alto