i vigneti
I vigneti Rotolo, a Rutino e ad Albanella, distribuiti su terreni privilegiati sul piano pedoclimatico, sono un vero e proprio gioiello nel panorama viticolo del Cilento.
Ma ciò che li rende davvero speciali è l’attenzione ai dettagli e la cura artigianale che viene dedicata alla loro gestione.
Ogni vite è trattata con rispetto e amore, seguendo pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Dalla potatura alla vendemmia, ogni fase del ciclo vegetativo viene monitorata attentamente per garantire una crescita sana e una maturazione ottimale delle uve.
La varietà dei vitigni coltivati va dai classici vitigni autoctoni del Cilento, come Aglianico e Fiano, a varietà come Falanghina, Piedirosso, Primitivo e Moscato.
Ogni vite contribuisce con le sue caratteristiche uniche alla ricchezza
e alla complessità dei vini.
I vigneti Rotolo sono molto più di semplici terreni coltivati; sono luoghi di connessione e collaborazione, dove il lavoro in armonia con i collaboratori dell’Azienda, diventa parte integrante della filosofia aziendale. Alfonso e la figlia Valentina riconoscono l’importanza di creare e mantenere relazioni solide con le persone che lavorano con loro. La fiducia, il rispetto reciproco e la condivisione di obiettivi comuni sono fondamentali per il successo dei loro vigneti e, di conseguenza, dei loro vini. Si impegnano a creare un ambiente di lavoro inclusivo e gratificante, dove ogni voce è ascoltata e rispettata, riconoscendo che è solo attraverso la collaborazione e la condivisione in armonia, che si può raggiungere il massimo potenziale.
In sintesi, i vigneti Rotolo sono luoghi di ispirazione e cooperazione, dove il rispetto per la terra e per gli altri è al centro di tutto ciò che si fa.