Il terroir di Rutino è un vero tesoro per la viticoltura, caratterizzato da una combinazione unica di elementi naturali, che conferiscono ai vigneti una qualità e un carattere distintivo.
Il terreno argilloso e calcareo, ricco di scheletro, offre un’eccellente drenaggio e una ricca mineralità, mentre l’esposizione solare ottimale e l’altitudine moderata creano condizioni ideali per la maturazione uniforme delle uve.
La brezza marina proveniente dal vicino Mar Tirreno apporta freschezza e salinità all’aria, influenzando sottilmente il profilo aromatico dei vini.
La configurazione collinare del territorio, con la presenza di boschi e vegetazione mediterranea, costituisce un elemento di protezione dei vigneti, per una salubre crescita delle viti.
alfonso rotolo
il clima
Il clima mite del Cilento, con le giuste escursioni termiche, nei periodi di raccolta, svolge un ruolo fondamentale nella viticoltura del territorio, contribuendo a definire le caratteristiche uniche dei suoi vini.